Ho una domanda riguardante la fibra alimentare. Alcune persone raccomandano di contarlo come calorie, mentre altri raccomandano di ignorarlo e ricalcolare le calorie di conseguenza. Cosa dovrei fare?
La fibra può essere un po ‘ confusa. Per un po’, le etichette nutrizionali hanno diviso questa categoria in fibre “solubili” e “insolubili”, ma quelle definizioni non hanno catturato la funzione servita dalla fibra. Così le nuove definizioni della fibra dell’USDA si sono sbarazzate di quelle classificazioni, optando invece per “fibra alimentare” e ” fibra funzionale.”Questi due sono definiti dall’USDA Alimentari Assunzioni di Riferimento come:
Fibra Alimentare: non digeribile di carboidrati e lignina, che sono intrinseche e intatto in impianti
Fibra Funzionale: isolato, non digeribile di carboidrati che hanno effetti fisiologici benefici nell’uomo
Purtroppo, le etichette e di non distinguere questi sottotipi e né di classificazione fornisce ogni idea di contenuto calorico di fibra. Quindi, a parte il sentimento che dovremmo mangiare più di entrambi, le categorie sono di scarsa utilità per la maggior parte delle persone.
Fibra ha calorie?

Alcune persone considerano la fibra senza calorie, supponendo che fornisca solo massa alla dieta, ma ciò che molte persone non si rendono conto è che i batteri nell’intestino si nutrono di alcuni tipi di fibre. Essi chow giù sulla vostra massa dietetica e si traduce nella produzione di acidi grassi a catena corta, che il vostro corpo può utilizzare. Quindi, da quel punto di vista, la fibra conterebbe come calorie.
Tuttavia, non tutta la fibra che si mangia incontra questo destino, e non c’è un chiaro consenso sul contributo calorico della fibra. Da un lato, la FDA stima la quantità di contributo calorico a causa della degradazione batterica a circa 1,5 calorie per grammo di fibra. Tuttavia, diversi paesi e istituzioni hanno idee divergenti su cosa sia la fibra, per non parlare di come calcolarla in un dato pasto. La stima della FDA è proprio questo, una stima.
La trappola del gioco dei numeri
Contando solo alcune delle fibre nella vostra dieta sembra difficile. Hai altre due opzioni: Contare tutto se, o niente di esso. Quale si dovrebbe scegliere?
Con qualsiasi tipo di cambiamento alla vostra dieta e regime di supplemento, è importante valutare i pro ei contro. Una truffa che molte persone dimenticano è il tempo e lo sforzo mentale. Spesso pensiamo al costo finanziario di un supplemento o potenziali effetti collaterali fisiologici negativi, ma raramente pensiamo al tempo e allo sforzo mentale che viene fornito con l’armeggiare o (uso questo termine con sospetto) l’aggiornamento di un programma.
Gruppo Alimentare | che Serve | Fibra (g/porzione) |
---|---|---|
Frutta | 0.5 cup | 1.1 g |
verde Scuro, Verdure | 0.5 cup | 6.4 g |
Fagioli Secchi bolliti | 0.5 cup | 8.0 g |
Amidacei Verdure | 0.5 cup | 1.7 g |
Cereali integrali | 28 g (1 oz) | 2.4 g |
Carne | 28 g (1 oz) | 0.1g |
Per essere onesti, c’è poco lato positivo nel prendere il tempo per sottrarre il contenuto di fibre da tutti i tuoi alimenti e quindi ricalcolare il contenuto calorico. Ricorda: questi non sono processi perfetti e la maggior parte delle persone sopravvaluta drammaticamente da un’estremità o dall’altra. Spesso ossessioniamo la porzione” calorie in ” dell’equazione, ma raramente siamo in grado di misurare con precisione la porzione “calorie fuori” dell’equazione. Una volta mi è stato insegnato nella fisica del liceo che sei preciso solo quanto la tua misura meno accurata.
Il mio consiglio sarebbe: Non preoccuparti di migliorare l’accuratezza del tuo conteggio delle calorie essendo tecnicamente corretto sul contributo della fibra. È uno sforzo sprecato. Se c’è una differenza calorica dovuta alla fibra, è abbastanza piccola da essere probabilmente facilmente cancellata se vai al lavoro o porti il tuo cane a fare una passeggiata dopo cena.
Conta i tuoi grassi, proteine e carboidrati totali. Monitora il contributo percentuale alle calorie totali di ciascuna di quelle in aggiunta al tuo apporto calorico totale. Questi sono i numeri di macronutrienti più impattanti e sono quelli che puoi gestire.