Tipo di governo
Uno dei più potenti imperi coloniali europei, l’Impero portoghese era governato da un monarca assoluto. L’impero comprendeva colonie in Africa costiera, India, Indonesia, Cina, Medio Oriente e Sud America. Le guarnigioni militari portoghesi, insieme ai governatori reali e ai viceré, rappresentavano l’autorità della corona portoghese nelle colonie. I comuni tradizionali e le società caritatevoli, modellati su organismi simili da tempo stabiliti in Portogallo, governavano localmente e supervisionavano i dettagli della vita coloniale quotidiana.
Contesto
L’impero coloniale portoghese fu il primo ad essere fondato da una potenza europea. Iniziò nel XV secolo quando i re portoghesi cercarono rotte commerciali da e per le Indie Orientali. Gli insediamenti che si estendevano dalle isole al largo della costa atlantica del Portogallo, attraverso l’Atlantico al Brasile, ai centri commerciali del Nord Africa, lungo la costa occidentale dell’Africa, intorno al Capo di Buona Speranza, al Mozambico, all’India, alla Malacca e alla Cina avrebbero portato ricchezza e secoli di influenza in un piccolo paese europeo.
Il Portogallo è stato uno dei primi stati centralizzati d’Europa, con confini stabiliti in atto dal XIII secolo. La sua posizione sulla penisola iberica all’estremità dell’Europa sud-occidentale lo ha reso un luogo di ritrovo per tribù erranti e invasori che si fanno strada attraverso il continente. Romani, Visigoti e celti trovarono tutti la loro strada in Portogallo e si unirono alla popolazione indigena. I romani vi stabilirono la provincia di Lusitania nel 140 AC. Autorità romana scemato dal quinto secolo DC, e successive invasioni da tribù germaniche culminato in duecento anni di dominio da parte dei Visigoti.
Nel 711 i Mori—musulmani del Nord Africa—conquistarono gran parte della penisola iberica (il territorio ora occupato da Portogallo e Spagna). In Portogallo concentrarono il loro dominio nel sud e nell’est del paese, dove si sposarono in famiglie importanti e presero prontamente vita nelle antiche città e nelle grandi proprietà della regione. La cosiddetta Riconquista della penisola iberica da parte dei cristiani spagnoli e portoghesi iniziò nel IX secolo. Le successive battaglie spinsero i musulmani più a sud fino a quando non furono espulsi o comunque soppressi. L’influenza moresca rimase, tuttavia, nell’architettura portoghese, nei tessuti e nelle usanze locali, e molte parole arabe furono introdotte nella lingua portoghese.
L’iniziale infiltrazione portoghese del Nord Africa all’inizio del XV secolo fu una naturale conseguenza della precedente Riconquista. I governanti portoghesi desideravano conquistare militarmente i Mori sul proprio suolo e quindi diffondere la fede cristiana. Anche gli esploratori e i monarchi portoghesi tenevano in grande considerazione la scienza dell’esplorazione. Le loro ambizioni commerciali richiedevano una rotta marittima per il commercio delle spezie delle Indie Orientali, qualcosa che divennero particolarmente determinati ad affrontare sulla scia del viaggio iniziale in America di Cristoforo Colombo (1451-1506) nel 1492.
Proprio come avevano attratto l’insediamento, le coste atlantiche e mediterranee del Portogallo incoraggiarono l’esplorazione. L’impero portoghese ha cominciato a prendere forma nel XV secolo con la conquista 1415 di Ceuta, un centro commerciale musulmano tenuto sulla costa nordafricana di fronte a Gibilterra. Il principe Enrico il Navigatore (1394-1460), affascinato dall’Africa dal richiamo di nuove rotte commerciali, mise in moto una lunga serie di viaggi ed esplorazioni portoghesi che alla fine si estesero agli insediamenti che si estendevano in tutto il mondo.
Struttura governativa
Nonostante la loro grande varietà di ambienti e locali, le colonie portoghesi condividevano molte caratteristiche tra i loro governi locali. A seconda delle loro dimensioni e altre caratteristiche, le colonie erano guidate da viceré, governatori, magistrati o guarnigioni militari che rappresentavano il potere della corona a Lisbona. La governance coloniale locale ha preso in prestito due importanti istituzioni dalla patria europea. Il primo, un enado da camara (consiglio comunale), fu infine istituito in quasi tutti gli insediamenti coloniali del Portogallo. La sua esistenza offriva una continuità che i governatori, i vescovi e i magistrati transitori della colonia non potevano fornire. I consigli comunali erano generalmente composti da due a sei assessori, due giudici di pace e un avvocato municipale. Ogni membro ha mantenuto il diritto di voto. I membri non votanti del consiglio includevano un segretario, un tesoriere, ispettori del mercato, guardiamarina o portabandiera, portieri, un carceriere e un avvocato che si occupava degli interessi degli orfani e delle vedove. Le città più grandi mantenevano un funzionario dei lavori pubblici. Molti consigli comunali coloniali si sono modellati dopo una controparte in una particolare città portoghese. Ad esempio, il centro della vita coloniale portoghese in Asia, Goa sulla costa occidentale dell’India, si è modellato sulla capitale portoghese di Lisbona. I consigli comunali non erano semplici “timbri di gomma” per i desideri di alti funzionari del governo coloniale. Tra gli altri compiti, erano responsabili della manutenzione e della manutenzione di qualsiasi guarnigione militare locale, per lavori pubblici come ponti, strade, fontane e carceri, nonché per la polizia, la salute pubblica e i servizi igienico-sanitari. Il potere, il prestigio e l’influenza dei consigli comunali coloniali variavano a seconda del tempo e del luogo, ma rimasero considerevoli per tutto il periodo coloniale del Portogallo.
La seconda istituzione presa in prestito dagli insediamenti coloniali portoghesi dalla loro patria era la misericordia (confraternita caritatevole), la cui appartenenza consisteva in importanti cittadini locali. A seconda delle dimensioni della colonia, l’appartenenza alla fratellanza potrebbe variare da meno di cento a diverse centinaia. La confraternita caritatevole era incaricata di nutrire, vestire e riparare i bisognosi, visitare i malati e gli incarcerati, riscattare i prigionieri e seppellire i morti. Sia i consigli comunali che le confraternite caritatevoli furono istituite istituzioni portoghesi che si adottarono in luoghi molto diversi in tutto il mondo.
Partiti politici e fazioni
Una delle due più importanti dinastie dominanti del Portogallo, gli Aviz, prese il potere nel 1385 con il regno di re Giovanni I (1357-1433) e di sua moglie inglese, la regina Filippa (1359-1415). Il loro figlio, il principe Enrico il Navigatore, inaugurò l’esplorazione portoghese e l’età della scoperta.
L’altra potente dinastia portoghese, i Bragança, ottenne il trono dopo una ribellione del 1640 contro il dominio spagnolo. Loro e i loro successori governarono il Portogallo fino alla creazione di una repubblica nel 1910.
Grandi eventi
Tra il 1418 e il 1431, le spedizioni portoghesi esplorarono e colonizzarono le isole atlantiche a sud-ovest della penisola iberica, iniziando con l’isola di Porto Santo, seguita da Madeira, le Isole Canarie e le Azzorre. Dopo la colonizzazione, fu stabilito un lucroso commercio di zucchero con l’Europa.
Con la morte del principe Enrico il Navigatore nel 1460, spedizioni portoghesi avevano esplorato la costa dell’Africa occidentale a sud della Sierra Leone. Nel 1481 e nel 1482, le spedizioni inviate dal re Giovanni II (1455-1495) stabilirono una fortezza e un posto commerciale a Elmina sul Golfo di Guinea lungo la costa centrale dell’Africa occidentale.
Esploratore Diogo Cão (fl. 1480-1486) scoprì la foce del fiume Congo al confine settentrionale dell’attuale Angola nel 1482. I regni africani del Congo e dell’Angola in seguito cercarono e formarono scambi commerciali e altre alleanze con i portoghesi.
Nel 1488 l’esploratore Bartolomeu Dias (c. 1450-1500) arrotondò il Capo di Buona Speranza più meridionale dell’Africa e raggiunse la costa dell’Africa orientale, rivelando il mare a lungo ricercato per l’India. Dopo aver assistito al viaggio di Cristoforo Colombo in America per conto della Spagna, il re Giovanni II ordinò una spedizione in India attraverso il Capo di Buona Speranza e l’Oceano Indiano. Navigò dopo la sua morte nel 1495.
Re Giovanni II contestò le pretese della corona spagnola su tutte le terre ad ovest dell’Oceano Atlantico. Il Trattato di Tordesillas, adottato nel 1494, limitava i diritti della Spagna a ciò che si trovava a più di 370 leghe a ovest delle isole di Capo Verde. I termini del trattato consentirebbero al Portogallo di rivendicare in futuro il Brasile. Il Trattato di Tordesillas confermò anche il diritto del Portogallo all’esplorazione dell’Africa e del mare in India.
Nel luglio 1497 l’esploratore Vasco da Gama (c. 1460-1524) lasciò il Portogallo con una flotta di quattro navi dirette in India. Raggiunse Calicut sulla costa indiana del Malabar la primavera seguente. Tornò a Lisbona nel 1499 portando spezie e merci asiatiche. La spedizione segnò l’inizio del commercio marittimo portoghese con l’Oriente.
Nel 1510 Afonso de Albuquerque (1453-1515) conquistò il territorio di Goa, sulla costa occidentale dell’India, e ne fece la sede del potere portoghese nell’Oceano Indiano. La sua conquista della costa lungo lo stretto di Malacca (nell’attuale Malesia) nel 1511 permise ai portoghesi di diventare i primi europei a controllare le rotte commerciali oceaniche che collegavano l’Oceano Indiano con il Mar Cinese Meridionale. Il Portogallo avrebbe perso Malacca agli olandesi nel 1641.
Nel 1542 mercanti portoghesi si stabilirono a Liampo (Ning-po) in Cina, e nel 1557 il Portogallo fondò quello che sarebbe diventato il suo ultimo possedimento coloniale del ventesimo secolo, la colonia di Macao (Macao) nel Mar Cinese Meridionale.
Le postazioni commerciali fortificate lungo la costa dell’Africa orientale e le coste del golfo dell’India e di Ceylon, così come gli insediamenti meno fortificati dal Bengala alla Cina, ponevano il controllo del commercio con le principali isole delle spezie in mani portoghesi. Il sistema è stato affidato a un governatore o viceré a Goa sulla costa indiana.
Una flotta esplorativa, guidata da Pedro Cabvars Cabral (1467-1520), salpò verso la costa del Brasile nel 1500 e rivendicò il territorio per il Portogallo. Una significativa colonizzazione costiera iniziò nel 1550. Nel diciassettesimo secolo, le incursioni olandesi nel nord del Brasile si rivelarono infine infruttuose e gli olandesi furono infine espulsi nel 1654. L’insediamento portoghese dell’interno brasiliano iniziò nel diciottesimo secolo. Nel 1693 furono scoperti oro e pietre preziose in Brasile e i diamanti furono scoperti nel 1728. I secoli XVII e XVIII sono stati tra i più prosperi per il Portogallo come il paese ha beneficiato di queste risorse. Caffè, zucchero, legno, cotone e tabacco hanno anche fornito profitti significativi per la corona portoghese. Nel 1815 il Brasile fu elevato allo status di regno e politicamente unito al Portogallo. Al momento della sua indipendenza nel 1822, il Brasile era il più grande, più ricco e popoloso possedimento coloniale del Portogallo. In seguito, l’Impero portoghese fu concentrato in gran parte in Africa, con possedimenti sparsi rimasti in India a Goa, Daman e Diu e nel sud-est asiatico a Macao e Timor est.
Conseguenze
Una parte significativa dell’Impero portoghese sopravvisse alla monarchia del paese, che fu abolita nel 1910 a favore di una repubblica. Il sostanziale frazionismo, così come le significative differenze geografiche e culturali tra il nord e il sud del Portogallo afflissero la nuova repubblica, che fu rovesciata nel 1926 da una dittatura durata quasi quarant’anni.
Nel 1960, i conflitti armati iniziarono a scoppiare nelle colonie portoghesi, in particolare in Africa. Il prezzo di rispondere militarmente a ciascuno prosciugò il tesoro nazionale e incoraggiò i giovani a fuggire dal paese piuttosto che essere arruolati nell’esercito. Questi conflitti all’estero hanno contribuito a far precipitare un colpo di stato pacifico nel 1974 da un gruppo di ufficiali militari assediati determinati a rovesciare la dittatura. Negli anni immediatamente successivi al colpo di stato, le colonie portoghesi ricevettero la loro indipendenza, a cominciare dalla Guinea, dalle isole di Capo Verde e dal Mozambico. Sperando di evitare spargimenti di sangue nelle ex colonie, alcuni politici portoghesi hanno lanciato una campagna senza successo per le elezioni libere obbligatorie prima dell’indipendenza al fine di stabilire un governo democratico stabile-in-attesa per ogni ex colonia. I politici non hanno avuto successo. La guerra civile seguì l’indipendenza in Angola nel 1975, e l’Indonesia annesse con la forza il Timor Orientale, brevemente indipendente. Dopo il 1976 circa 650.000 portoghesi etnici tornarono in Portogallo da ex colonie all’estero, per lo più dall’Angola. Il loro improvviso arrivo in un paese di soli nove milioni ha messo a dura prova le già fragili infrastrutture urbane e le risorse economiche. Le isole atlantiche delle Azzorre e Madera, tra le prime terre colonizzate dal Portogallo, sono amministrate come regioni autonome dal governo nazionale di Lisbona. L’unicità economica, culturale, geografica e sociale di queste prime colonie portoghesi è riconosciuta dal governo nazionale, che rivede la legislazione approvata dalle loro assemblee regionali. Nel 1999 il Portogallo ha ceduto la sua ultima colonia rimasta, l’isola di Macao, situata al largo della costa meridionale della Cina, al dominio cinese.
Boxer, C. R. L’Impero marittimo portoghese 1415-1825. New York: Alfred A. Knopf, 1969.
Diffie, Bailey W., e George D. Winius. Fondazioni dell’Impero portoghese 1415-1580. Minneapolis: Università del Minnesota Press, 1978.
Russell-Wood, A. J. R. L’Impero portoghese, 1415-1808: Un mondo in movimento. Baltimore: Johns Hopkins University Press, 1998.