Teoria dell’auto-discrepanza

RIFERIMENTI ~ Foglio di calcolo di codifica – Vista Web

Higgins, ET (1987). Auto-discrepanza: Una teoria relativa auto e influenzare. Revisione psicologica, 94 (3): 319-340. Abstract: Questo articolo segnala l’emergere della teoria dell’auto-discrepanza nel campo della psicologia. Higgins discute come i domini del sé interagiscono con i punti di vista sul sé per creare rappresentazioni di auto-stato. Soprattutto, Higgins teorizza e mette alla prova le emozioni associate a varie discrepanze: l’effettiva/proprio contro l’ideale/proprio discrepanza corrisponde con l’assenza di risultati positivi e, pertanto, l’abbattimento relative emozioni di delusione e insoddisfazione; l’effettiva/proprio contro l’ideale/altri discrepanza corrisponde con l’assenza di risultati positivi e, pertanto, il dejections relative emozioni di vergogna, di imbarazzo, e la sensazione abbattuto; l’effettiva/proprio contro dovrebbe/altri discrepanza corrisponde con la presenza di risultati negativi e, quindi, l’agitazione relative emozioni di paura e senso di minaccia; la discrepanza reale/propria rispetto al proprio/proprio corrisponde alla presenza di esiti negativi e, quindi, alle emozioni legate all’agitazione di colpa, disprezzo di sé e disagio (Higgins, 1987, p.322-323). Grandezza e accessibilità di auto-discrepanze effetti emotivi moderati. Le discrepanze sono state misurate usando il questionario Selfes, che ha chiesto ai partecipanti di elencare fino a dieci tratti o attributi per ogni auto-stato (reale/proprio; reale/altro; ideale/proprio; ideale/altro; dovrebbe/proprio; dovrebbe/altro) (Higgins, 1987, p.325).

Higgins, E. T. (1989). Teoria dell’auto-discrepanza: Quali modelli di auto-credenze fanno soffrire le persone? Progressi nella psicologia sociale sperimentale, 22, 93-136. Abstract: Ampliando la sua originale auto-discrepanza teoria del 1987, Higgins sottolinea motivazionale ipotesi di SDT: 1) “le persone sono motivate a raggiungere una condizione in cui il loro concetto di sé corrisponde al loro personalmente rilevante self guide” e 2) “le relazioni fra i diversi tipi di auto-stato rappresentazioni rappresentare diversi tipi di situazioni psicologiche, che a loro volta sono associati con distinte emotivo-motivazionali stati” (Higgins, 1989, p.95-96). Higgins descrive anche le ipotesi di elaborazione delle informazioni di SDT: 1)” un’auto-discrepanza è una struttura cognitiva che interrelano distinte credenze di sé” e 2) la probabilità che un’auto-discrepanza produca disagio psicologico dipende dal suo livello di accessibilità ” (Higgins, 1989, p.97). La combinazione di queste due ipotesi produce un’ipotesi generale di SDT: “maggiore è la grandezza e l’accessibilità di un particolare tipo di auto-discrepanza posseduta da un individuo, più l’individuo subirà il tipo di disagio associato a quel tipo di discrepanza” (Higgins, 1989, p.98). Higgins ha anche proposto due ulteriori domini del sé: il sé can (“la tua rappresentazione degli attributi che qualcuno crede che tu possa possedere”) e il sé futuro (atteso) (“la tua rappresentazione degli attributi che qualcuno crede che tu possa possedere in futuro”) (Higgins, 1989, p.116).

Strauman, T. (1996). Stabilità all’interno del sé: uno studio longitudinale delle implicazioni strutturali della teoria dell’auto-discrepanza. Journal of Personality and Social Psychology, 71 (6), 1142-1153. Abstract: Lo studio di Strauman (1996)” ha cercato di determinare se i domini ideali e dovrebbero costituire loci di stabilità strutturale all’interno del sé ” (p.1144). Testando la stabilità delle auto-guide su un arco di tre anni, i risultati suggeriscono che le auto-guide degli individui persistono nel tempo.

Tangney, J., Niedenthal, P., Covert, M., & Barlow, D. (1998). La vergogna e il senso di colpa sono legati a distinte discrepanze di sé? Un test delle ipotesi di Higgins (1987). Journal of Personality and Social Psychology, 75 (1), 256-268. Abstract: Tangney et al. (1998) ha tentato di replicare i risultati di Higgins usando il questionario di Sé insieme a una lista di classificazione degli aggettivi. Tuttavia, contrariamente a Higgins (1987), non hanno trovato “alcuna prova a sostegno della proposizione più generale secondo cui specifiche auto-discrepanze sono differenzialmente correlate a sintomi o esperienze emotive distinte” (p.266). Ciò ha messo in discussione il più importante fondamento teorico di SDT: che ogni discrepanza correla con uno specifico stato emotivo.

Higgins, E. T. (1999). Quando le auto-discrepanze hanno relazioni specifiche con le emozioni? La domanda di seconda generazione di Tangney, Niedenthal, Covert e Barlow (1998). Journal of Personality and Social Psychology, 77 (6), 1313-1317. Abstract: In risposta a Tangney et al. (1998), Higgins specifica quattro variabili che moderano la probabilità di trovare relazioni uniche di discrepanza-emozione: “la grandezza di un’auto-discrepanza, l’accessibilità di un’auto-discrepanza, l’applicabilità e la rilevanza di un’auto-discrepanza in un contesto attuale e l’importanza di un’auto-discrepanza per la persona” (Higgins, 1999, p.1313).

Boldero, J., Moretti, M., Bell, R., & Francis, J. (2005). Auto-discrepanze e effetti negativi: un primer su quando cercare la specificità e come trovarlo. Australian Journal of Psychology, 57 (3), 139-147. Abstract: Boldero et al. discutere i vari studi che hanno supportato la teoria dell’auto-discrepanza di Higgins e contrastare gli studi che hanno chiamato in causa SDT (Tangney et al., 1998; Ozgul et al., 2003). Sostengono che la SDT è stata adeguatamente difesa e quindi la letteratura dovrebbe “rivolgersi all’esame delle condizioni in cui queste relazioni si verificano o non si verificano, piuttosto che tentare semplicemente di replicare le relazioni di base attraverso procedure metodologiche” (Boldero et al., 2005, pag.146).

Phillips, A. (2005). Consapevolezza di sé e le conseguenze emotive di auto-discrepanze. Personalità & Bollettino di psicologia sociale, 31 (5), 703-713. Abstract: Phillips ha studiato l’auto-discrepanza insieme alla teoria dell’auto-consapevolezza oggettiva, che ” prevede che l’alta consapevolezza di sé rafforzerà la relazione tra auto-discrepanze ed emozioni.”I risultati rivelano,” quando la consapevolezza di sé era bassa, le discrepanze di sé avevano relazioni deboli e non significative con le emozioni. Quando la consapevolezza di sé era alta, tuttavia, le discrepanze di sé prevedevano fortemente l’esperienza emotiva ” (Phillips, 2005, p.703).

Francis, J., Boldero, J., & Sambell, N. (2006). Auto-linee: Una nuova tecnica idiografica, psicometricamente sana, “user-friendly” per valutare le discrepanze di sé. Terapia cognitiva & Ricerca, 30(1), 69-84. Abstract: A causa di domande riguardanti l’utilità del questionario di Sé per misurare le auto-discrepanze, Francis, Boldero & Sambell propone uno strumento alternativo: la misura delle Auto-Linee. Chiede ai partecipanti di generare cinque attributi per lo standard” ideale “e cinque per lo standard” dovrebbe”, quindi identificare i contrari per ogni attributo” ideale “e” dovrebbe”. Questi sono stati poi mappati come una scala verticale su cui i partecipanti hanno segnato dove i loro sé effettivi, ideali e possibili cadono su ogni linea. Ciò ha portato i vantaggi di facilitare il processo per i partecipanti e i ricercatori in contrasto con il questionario di Sé, producendo punteggi assoluti ed eliminando il giudizio soggettivo.

Hardin, E., & Lakin, J. (2009). L’indice integrato di auto-discrepanza: una misura affidabile e valida delle auto-discrepanze. Journal of Personality Assessment, 91 (3), 245-253. Abstract: Hardin & Lakin ha sviluppato un altro strumento per misurare l’auto-discrepanza: l’indice integrato di auto-discrepanza. Combina metodi idiografici e nomotetici per scoprire le auto-discrepanze dei partecipanti. I suoi vantaggi sono che è “più semplice per i ricercatori segnare, più semplice per i partecipanti completare e produce punteggi più vari” (Hardin & Lakin, 2009, p.251).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Previous post Rhinolith gigante ‘staghorn’ in una ragazza di 15 anni | BMJ Casi riportati
Next post American Express ® Prevendita