Valutazione | Biopsicologia / Comparativa / Cognitiva / Evolutiva / Lingua / Differenze individuali / Personalità / Filosofia / Sociale /
Metodi / Statistiche | Articoli clinici | educativi |industriali / professionali |Psicologia del mondo /
Biologico:Comportamentali genetica · psicologia Evolutiva · Neuroanatomia · Neurochimica · Neuroendocrinologia ·Neuroscienze · Psiconeuroimmunologia · Psicologia Fisiologica · Psicofarmacologia(Indice di Struttura)
Zonule Zinn | ||
---|---|---|
|
||
Diagramma schematico dell’occhio umano. (Fibre zonulari etichettate in alto a sinistra.) | ||
latina | zonula ciliaris | |
Gray | soggetto #226 1018 | |
Sistema | ||
Maglia | ||
La metà superiore di una sezione sagittale attraverso la parte anteriore del bulbo oculare. (Zonule di Zinn visibile vicino al centro.) |
La zonula di Zinn (membrana di Zinn, zonula ciliare) è un anello di fili fibrosi che collegano il corpo ciliare con il cristallino dell’occhio. La zonule è divisa in due strati: uno strato sottile che riveste la fossa ialoide e uno strato più spesso che è una raccolta di fibre zonulari. Collettivamente, le fibre sono conosciute come il legamento sospensivo della lente.
Panoramica
Le fibre zonulari passano sopra il corpo ciliare e sono attaccate alla capsula della lente a breve distanza davanti al suo equatore. Queste fibre cambiano il potere di messa a fuoco dell’occhio cambiando la tensione delle fibre per contrazione e rilassamento del muscolo ciliare.
Non deve essere confuso con l’Anello di Zinn, anche se prende il nome dalla stessa persona (Johann Gottfried Zinn).
Lo zonule è essenzialmente un sistema di numerose fibre che corrono dal corpo ciliare alla periferia della lente, la cui funzione è sia fissare la lente nell’asse ottico che trasferire le forze dal muscolo ciliare nell’alloggio. La sua esatta anatomia e morfologia deve ancora essere completamente compresa, dovuta principalmente al fatto che è molto difficile studiare sia in vivo che ex vivo. In un ambiente in vivo, la zonula ciliare si trova circa 3 mm dietro la cornea, con l’iride che la protegge da qualsiasi esame ottico diretto. Inoltre, le dimensioni della fibra zonulare sono dell’ordine di decine di micrometri, richiedendo strumenti ad alto ingrandimento. Recenti studi in vivo si sono basati principalmente sulla biomicroscopia a ultrasuoni (Ludwig, Wegscheider et al. 1999), ma soffrono di insufficiente risoluzione e movimento artefatto. Per questo motivo, l’indagine ex-vivo è attualmente l’unica opzione per lo studio della zonule fino ad oggi.
Studi anatomici iniziali dello zonule sono stati effettuati in vivo con una lampada a fessura in pazienti con colobomati (fori) dell’iride (McCulloch 1954). Le descrizioni variavano a seconda della fonte, ma in generale, l’interpretazione ottenuta era quella di un’ampia cintura che circondava l’equatore della lente, con la sua superficie anteriore che correva dalla lente ai processi ciliari e la sua faccia posteriore che formava il confine posteriore della camera posteriore. Wislocki (Wislocki 1952) ha incorporato la preparazione istologica con agenti fissanti e/o macchie come il blu di anilina, l’acido-Schiff periodico e la soluzione di Flemming allo studio della zonula. Ciò ha permesso di vedere la caratteristica fibrosa della zonula.
Lo studio dell’architettura zonulare ha poi conosciuto un salto con l’avvento e l’applicazione del microscopio elettronico a scansione (SEM) e del microscopio elettronico a trasmissione (TEM). SEM e TEM hanno permesso un grande ingrandimento (100.000+), immagini ad alta risoluzione e ad alto contrasto del tessuto. Gli studi TEM hanno dimostrato che i fili zonulari non erano artefatti, ma erano in realtà fibre di dimensioni micrometriche fatte di microfibrille (Streeten 1982), ma è stato SEM che si è rivelato uno strumento inestimabile per descrivere l’architettura tridimensionale dello zonule a causa della sua elevata profondità di campo. Le prime osservazioni SEM in questo campo provenivano da Hansson (Hansson 1970) in rat eyes, seguito da un grande sforzo negli anni Settanta e Ottanta da parte di vari scienziati per descrivere la disposizione spaziale della zonula negli esseri umani e nei primati (Raviola 1971; Bornfeld, Spitznas et al. 1974; Davanger 1975; Erckenbrecht e Rohen 1975; Farnsworth, Mauriello et al. 1976; Streeten 1977; Rohen 1979; Streeten 1982). Le loro osservazioni sono, in generale, ciò che è accettato per essere l’architettura zonulare e saranno descritte in dettaglio di seguito.
I componenti dell’apparato sospensorio della lente corrono un percorso complesso ma continuo dall’ora serrata al bordo della lente e sono divisi in letteratura in quattro sezioni principali: La pars orbicularis, che si trova nella pars plana; il plesso zonulare tra i processi ciliari; la forcella zonulare che è la ramificazione delle fibre nella zona centrale delle valli ciliari e degli arti (anteriore, posteriore ed equatoriale) della zonula (Bron, Tripathi et al. 1997). L’ultima sezione è di particolare importanza per l’architettura dell’apparato di alloggio, dato che descrive i punti di ancoraggio e le vie delle diverse fibre zonulari dal corpo ciliare alla lente.
La maggior parte delle zonule ha origine nell’estremità posteriore della pars plana. Corrono in avanti come un tappeto fino a raggiungere la pars plicata, dove si dividono in diversi plessi zonulari tra le valli dei processi ciliari, attaccandosi strettamente alle loro pareti con fibre di tensione secondaria che fungono da fulcro (punto di perno). Proseguendo anteriormente sulla pars plicata, ogni plesso si divide in una forcella, costituita da tre gruppi di fibre che corrono verso la capsula anteriore, posteriore ed equatoriale (Rohen 1979). La zonula anteriore è descritta come in esecuzione principalmente dalla pars plana alla periferia anteriore della lente, con alcune fibre di supporto che hanno origine nella pars plicata. La zonula posteriore corre prevalentemente dalla pars plicata alla lente post-equatoriale con fibre di supporto che emergono dalla pars plana. La zonula equatoriale passa dalla pars plicata all’equatore della lente (Bornfeld, Spitznas et al. 1974). Le inserzioni pre-equatoriali (anteriori), equatoriali e post-equatoriali delle fibre zonulari nella capsula del cristallino sono diverse. L’inserzione pre-equatoriale delle zonule anteriori è relativamente densa, poiché tutte si inseriscono approssimativamente nella stessa area a 1,5 mm di distanza dall’equatore in fasci larghi 25-60 µm. Quando si fonde con la capsula, l’inserzione zonulare si appiattisce e si divide in fili più piccoli che si espandono e si inseriscono nella capsula formando la lamella zonulare, che in media continua 0,5 mm al centro del sito di inserimento (Streeten 1977). Lo spazio tra la zonula anteriore e posteriore è chiamato canale di Hannover, ed è popolato da fibre equatoriali e meridionali che sono meno e più sottili delle zonule anteriori. Le fibre equatoriali formano fasci di 10-15 µm, che si espandono e si inseriscono nella capsula dell’obiettivo, causando striature lungo la capsula dell’obiettivo (Streeten 1977). Le fibre posteriori si inseriscono in vari strati su una zona larga da 0,4 a 0,5 mm. Anteriormente, si inseriscono sul bordo posteriore dell’equatore della lente e posteriormente possono estendersi fino a 1,25 mm dal margine equatoriale (Bron, Tripathi et al. 1997). Le zonule posteriori appaiono meno organizzate e sviluppate di quelle anteriori, ma ciò è attribuito al fatto che si inseriscono a vari livelli, con la membrana ialoide che è il limite posteriore.
Quando i granuli di colore vengono spostati dalle Zonule di Zinn (per attrito contro la lente), le iridi svaniscono lentamente. In alcuni casi questi granuli colorati ostruiscono i canali e portano al Glaucoma Pigmentoso.
Le zonule sono primarie costituite da fibrillina, una proteina del tessuto connettivo. Le mutazioni nel gene della fibrillina portano alla condizione Sindrome di Marfans e le conseguenze includono un aumentato rischio di dislocazione della lente.
Aspetto clinico
Le zonule di Zinn sono difficili da visualizzare utilizzando una lampada a fessura, ma possono essere viste con un’eccezionale dilatazione della pupilla, o se è presente un coloboma dell’iride o una suluxazione della lente. Il numero di zonule presenti in una persona sembra diminuire con l’età. Le zonule si inseriscono attorno al margine esterno della lente (equatore), sia anteriormente che posteriormente.
Ulteriori Immagini
Aggiungi un’immagine a questa galleria
- la Visione attraverso il nervo ottico (CN II)
- 2.0 2.1 Citare errore: Non valido
<ref>
tag di testo per il miglior attore per nomeAdlersPhysiology
- McCulloch, C (1954-1955). La Zonule di Zinn: la sua origine, il corso e l’inserimento e la sua relazione con le strutture vicine.. Transazioni dell’American Ophthalmological Society 52: 525-85.
- Cite error: Invalid
<ref>
tag;non è stato fornito alcun testo per i riferimenti denominatiScannningEM
- Farnsworth, PN, Mauriello, JA; Burke-Gadomski, P; Kulyk, T; Cinotti, AA (1976 Jan). Ultrastruttura superficiale della capsula del cristallino umano e attacchi zonulari.. Oftalmologia investigativa 15 (1): 36-40.
- Diagramma a unmc.edu
- Diagramma a eye-surgery-uk.com
- Diagramma e panoramica su webschoolsolutions.com
- Dizionario a eMedicine ciliary + zonule
- Istologia alla Boston University 08011loa
Questo articolo è stato originariamente basato su una voce da un’edizione di dominio pubblico di Grey’s Anatomy. In quanto tale, alcune delle informazioni contenute nel presente documento potrebbero essere obsolete. Si prega di modificare l’articolo se questo è il caso, e sentitevi liberi di rimuovere questo avviso quando non è più rilevante.
camera Anteriore | umor acqueo | Blind spot | Coroide | corpo Ciliare | Congiuntiva | Cornea | Iris | Obiettivo | Macula | disco Ottico | Ottica fovea | camera Posteriore | Alunni | Retina | canale di Schlemm | Sclera | Tapetum lucidum | trabecolato | corpo Vitreo
Questa pagina utilizza con Licenza Creative Commons Wikipedia (vedi autori).